Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fisiognomica - Pseudo Aristotele - copertina
Fisiognomica - Pseudo Aristotele - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Fisiognomica
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Tarantola Libri
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,33 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Tarantola Libri
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,33 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Fisiognomica - Pseudo Aristotele - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1993
Tascabile
17 novembre 1993
200 p.
9788817169523

Voce della critica


scheda di Giuffredi, M., L'Indice 1994, n. 4

A causa del suo statuto incerto, sempre in bilico fra razionalità e divinazione, fra cultura "alta" e "popolare", la fisiognomica sembra richiedere o comunque accettare di buon grado l'intervento di un avvocato del diavolo, reale o immaginario. Non ci si dovrebbe quindi stupire se le due opere di fisiognomica, accuratamente scelte e tradotte da Giampiera Raina in questo volume, sono state attribuite per secoli rispettivamente ad Aristotele e ad Apuleio. Il loro contenuto può considerarsi principalmente una difesa della materia, un tentativo più o meno sistematico di conferirle la maggior credibilità possibile. Nella prima questa preoccupazione determina l'attenzione costante per le coordinate teoriche, l'adozione del metodo di inferenza semiotica e l'esclusione di qualsiasi elemento sia previsionale che mantico-religioso. Nella parte iniziale della "Fisiognomica" questa tendenza è più marcata che nella parte successiva, in cui abbondano invece annotazioni concrete con chiari intenti divulgativi. Le diversità tra le due parti hanno indotto a pensare, già durante il Seicento, a due autori diversi, il primo di ambito peripatetico intimamente legato alle teorie aristoteliche, il secondo più vicino a Ippocrate e a un certo tipo di sapere medico. Il privilegio degli aspetti tecnico-pratici rispetto a quelli teorico-speculativi diventa decisamente preponderante nella seconda opera, probabilmente scritta da un medico pagano del IV secolo, in cui la catalogazione delle singole parti del corpo e delle loro varianti è ancora più ampia e dettagliata, come se si trattasse di un manuale rivolto contemporaneamente a specialisti e a gente comune. L'autorità della fisiognomica viene riaffermata ricorrendo alle teorie di Losso, Polemone e dello stesso Aristotele dei quali l'Anonimo latino ripropone ampi brani. La scelta della curatrice di riunire queste due opere in un unico volume non poteva essere più appropriata, sia perché i testi riassumono le due tendenze di riflessione scientifica e di applicazione prescrittiva che caratterizzeranno la trattatistica successiva, sia perché sono i primi scritti sull'argomento pervenutici integralmente in lingua originale, rispettivamente dal mondo greco e da quello latino. Inoltre i due trattati costituiscono i riscontri più immediati dell'importanza della fisiognomica durante l'antichità: per i nuovi orientamenti della ritrattistica e gli sviluppi della commedia, per la riformulazione della teoria degli umori e della tecnica medica sintomatologica, e infine, non da ultimo, per la formazione e il consolidamento del senso comune.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore